Back to top

Iscrizione per il servizio educativo sezione primavera

(Regolamento)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione per il servizio educativo sezione primavera

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Alla domande pervenute viene attribuito un codice che sarà utilizzato per la pubblicazione delle successive graduatorie nel rispetto della normativa sulla privacy.

Le graduatorie provvisorie vengono pubblicate nel sito del Comune, all’Albo Pretorio on line e presso la sede del Dipartimento per il benessere e l'innovazione sociale, formazione generale e sportiva per al valorizzazione della persona . Eventuali osservazioni e/o rilievi dovranno pervenire entro e non oltre 10 giorni dalla pubblicazione .

Le graduatorie definitive, contenenti la lista degli utenti ammessi alla Sezione Primavera e la lista di attesa, vengono pubblicate con la stesse modalità delle graduatorie provvisorie.

Gli utenti sono tenuti a consultare le graduatorie definitive e, nel caso di ammissione, ad inoltrare il modulo di accettazione del posto entro il termine ivi indicato, pena la perdita del diritto al posto assegnato e l'esclusione dalla graduatoria.

E' possibile compilare l'istanza online cliccando su "Accedi al servizio", dopo aver fatto l'accesso con SPID/CIE. 

Consulta l'informativa privacy per il servizio.

Domanda di iscrizione per il servizio educativo sezione primavera
Copia del documento d'identità
Sentenza di divorzio o di separazione
(da allegare se ricorre il caso)
Certificazione di invalidità
(da allegare se ricorre il caso)

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Per la frequenza al servizio Sezione Primavera è previsto il pagamento di una quota fissa mensile pari  ad euro 180,00 comprensiva del pasto.

Sono previste riduzioni in caso di frequenza contemporanea di più figli:

  • secondo figlio riduzione del 40%
  • terzo figlio e successivi riduzione del 60%

E' prevista inoltre un'ulteriore riduzione del 10% per coloro che scelgono l’uscita nella prima fascia oraria.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 18/11/2025 12:35.27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?