Back to top

Mensa scolastica: iscrizione al servizio A.S. 25/26

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione al servizio
Accedi al servizio

A chi è rivolto

La mensa scolastica è un servizio a domanda individuale finalizzato ad agevolare il diritto allo studio.
E' gestita dal Comune in forma esternalizzata, i pasti vengono preparati presso due centri cottura opportunamente attrezzati con "sistema di cucina tradizionale" in grado di fornire pasti caldi e freschi, con un'attenzione particolare alla qualità e alla sicurezza alimentare; i pasti raggiungono le diverse scuole del territorio in pochi minuti dove vengono porzionati e somministrati da personale opportunamente formato.
Per la confezione dei pasti si utilizzano prodotti di qualità biologica, DOP, IGP, a km zero, filiera corta, ecc., si usano stoviglie riutilizzabili e biodegradabili.


Tutte le informazioni sulle caratteristiche del servizio sono reperibili al link https://saleinzucca.eu/menu/uploads/def_cartaservizi_22-23.pdf


Le razioni alimentari per i bambini e per gli alunni sono predisposti dalla Dietista nel rispetto delle Linee Guida del CREA (Centro Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione), delle linee di indirizzo nazionali e regionali in tema di ristorazione e delle tabelle LARN della Società Italiana di Nutrizione Umana

TABELLE DIETETICHE E RAZIONI ALIMENTARI PER LE MENSE SCOLASTICHE


I menù, consultabili al link  https://www.saleinzucca.eu/menu/uploads/kitchens/menu_1_hazci3i8.pdf , rispettano i principi della buona dieta mediterranea e vengono periodicamente discussi ed approvati da una commissione mensa appositamente dedicata.


Con il pranzo a scuola si favorisce la socializzazione e si promuovono comportamenti consapevoli finalizzati alla tutela della salute ed alle buone pratiche ambientali attraverso la riduzione degli sprechi.

Approfondimenti

Il servizio è soggetto al pagamento delle tariffe stabilite annualmente dall’ Amministrazione Comunale.

Sono previste tariffe agevolate qualora il valore ISEE ordinario (valido per prestazioni agevolate rivolte a minorenni) del nucleo familiare non superi € 25.000,00.

Si riporta la tabella relativa alle tariffe approvate con DG n.418 del 28/11/2024 e DCC n.11 del 27/02/2025.


FASCE ISEE
TARIFFA PASTO 1° FIGLIO
2° FIGLIO
- 30%
3° FIGLIO E OLTRE
- 40% €
 
Da 0 a 1.000,00
 
000
Da 1.001,00 a 3.000,00
 
1,781,251,07
Da 3.001,00 a 8.000,00
 
2,831,981,70
Da 8.001,00 a 16.000,00
 
3,752,632,25
Da 16.001,00 a 25.000,00
 
4,443,112,66
Oltre 25.000,00
 
5,193,633,11


 

La richiesta di agevolazione tariffaria, con l’indicazione del proprio ISEE, deve essere presentata entro il 20 agosto di ogni anno tramite sito web alla sezione iscrizioni /aggiornamento dati/rinnovo del menù principale https://www.schoolesuite.it/default1/NSC_Login.aspx?installation_code=spoleto

Anche la richiesta di riduzione della tariffa, nel caso di famiglie con più figli minori iscritti al servizio mensa, deve essere presentata entro il 20 agosto di ogni anno utilizzando il sito web di cui sopra accedendo alla sezione iscrizioni/aggiornamento dati.
 

Dove non si provveda alla richieste di cui sopra l’ utente verrà inserito d’ ufficio nella fascia massima di contribuzione.

L’unica modalità di pagamento del servizio è il sistema pagoPA.

Al primo accesso da cellulare occorre inserire il Codice di attivazione 7021641201 valido per il Comune di Spoleto.

Qualora al termine dell’anno scolastico risulti un saldo negativo a carico dell’utente, l’Amministrazione sospende il servizio a partire dall’ anno scolastico successivo.

In caso di rinuncia al servizio occorre produrre apposita dichiarazione utilizzando il fac-simile reperibile nella sezione "Documenti" della presente pagina.

Dovranno tuttavia sempre essere segnalate le variazioni di scuola, dei dati identificativi personali e/o contatti utilizzando lo stesso sito web del concessionario.

Per la richiesta occorre compilare l'apposito modulo reperibile nella sezione "Documenti" della presente pagina.

reperibile da trasmettere ad  ufficio.mensa@comune.spoleto.pg.it  precisando se riferita a:

1) motivi etico-religiosi da richiedere solo all'inizio del ciclo scolastico.

2) motivi di salute (allergie, intolleranze, celiachia, ecc.) da richiedere all'inizio di ogni anno scolastico;

Istruzione e Servizi educativi - Via San Carlo,1 – 0743.218533/540/520 - ufficio.mensa@comune.spoleto.pg.it

Uffici del concessionario RTI (B+ e CIR Food) Via Luigi Einaudi, 49 Spoleto, Loc. Madonna di Lugo (sede di B+) 0743-223990 - mensa.scolastica@bpiucoopsociale.it

Come fare

L’ iscrizione deve essere effettuata online accedendo tramite SPID o CIE al sito web Spazio-Scuola, tramite il pulsante "Accedi al Servizio", dal genitore che intende portare in detrazione la spesa ai fini fiscali.

La stessa non può essere effettuata tramite applicazione da cellulare.

Per l’assistenza nell’uso del sito web l’ utente può usufruire dei servizi dello sportello Digipass, sito in via Antonio Busetti n. 28 - Spoleto, previo appuntamento telefonico al n. 0743.218152 (LUN-MAR-GIO-VEN ore 9.00-12.00 e LUN Pom ore 14.30-17.30)

Al momento dell’ iscrizione occorre selezionare il tipo di refezione in base al centro cottura di riferimento:

1. refezione B+: per le scuole d’ infanzia di Beroide, Collodi, Le Corone, Maiano, Protte, S Brizio, Villa Redenta, Eggi, Pratofiorito e San Giacomo, e scuole primarie Le Corone, S. Giacomo, Villa Redenta, XX Settembre e Beroide.

2. Refezione CIR: per le scuole d’ infanzia di Baiano, San Martino e Morro, e scuole primarie S. Giovanni e S. Martino.

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: L’iscrizione dovrà essere effettuata online, entro il 20 agosto 2025

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 08/08/2025 08:02.41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?